
Servizi musei
Le nostre attività per musei, collezionisti e privati
Attraverso l’integrazione di scansioni 3D professionali, blockchain e intelligenza artificiale, AerariumChain è in grado di generare nuovo valore per musei, istituzioni e privati. Offriamo soluzioni per la digitalizzazione e conservazione preventiva delle opere, il loro monitoraggio, nonché la loro accessibilità e fruizione.
Ci prendiamo cura dell’arte per farla restare nell’eternità.


Il processo
Dal 3D alla blockchain

Scansione 3D
Grazie a tecnologie di altissima precisione (fino a 0.05mm) realizziamo la scansione 3D in qualche minuto.
Le scansioni possono essere effettuate da AEC, direttamente dal proprietario dell’opera o da operatori esterni.

Caricamento sul server
I file vengono salvati su server sicuri.
Sono accessibili sulla piattaforma AEC in qualsiasi momento dal proprietario dell’opera, che ne detiene ogni diritto.

Creazione di chiavi univoche
Algoritmi specifici elaborano il file, generando chiavi univoche e riconoscibili. Eventuali modifiche all’opera comporteranno la creazione di una nuova chiave, rendendo così ogni passaggio del tempo facilmente individuabile.

Salvataggio in blockchain
Le chiavi univoche e altre informazioni necessarie al riconoscimento vengono salvate in blockchain: il salvataggio è permanente e immodificabile.

L’Immagine Virtuale Univoca è pronta!
È possibile utilizzarla per attività di monitoraggio conservativo, stampa 3D o per creare NFTMicro, strumento innovativo di fundraising per i musei!
Monitoraggio
Combattiamo il deterioramento
Il nostro personale qualificato realizza scansioni 3D delle tue opere d'arte.
Grazie alla UVI e a specifici algoritmi di intelligenza artificiale, ogni scansione è in grado di generare informazioni preziose circa lo stato di conservazione e il monitoraggio di eventuali criticità, permettendo l’identificazione precoce di segni di degrado.
Scopri di più

Funding
tramite NFT
Valorizziamo il tuo patrimonio
Gli NFTMicro di AEC permettono di generare nuovi asset digitali facilmente vendibili, senza perdere alcun diritto sul patrimonio. Con il ricavato sarà possibile effettuare fundraising per la conservazione delle proprie opere.
Il nostro obiettivo
Il nostro è un duplice approccio: mantenere la possibilità di creare NFT connessi ai diritti dell’utilizzo dell’immagine 3D e offrire la possibilità di creare per ogni opera un numero elevato di NFT (NFTMicro, da 10.000 a 1.000.000).
Gli NFT possono essere utilizzati per raccolte fondi, senza connessioni ai diritti di utilizzo dell’immagine, generando in ogni caso benefici per i collezionisti che li acquistano.
Grazie agli NFT venduti online sarà più semplice realizzare attività di restauro, conservazione e mantenimento dei beni museali. E non solo, la vendita online è anche un modo per attirare il nuovo target di “collezionisti digitali”.
Scopri di più Visita lo shopMiglioriamo la fruizione dell’arte
Aumentiamo l’accessibilità delle opere


In sinergia con un network di professionisti del settore, realizziamo stampe 3D in scala ridotta per laboratori per l’infanzia e utili alla costruzione di un percorso accessibile per i non vedenti. Inoltre, è possibile utilizzare il modello 3D per una ricostruzione virtuale dell’opera o per l’utilizzo in un’App in realtà aumentata.

Richiedi un preventivo
Affidati a AerariumChain per migliorare l’esperienza museale e culturale, e conservare il tuo patrimonio culturale.
Contattaci